Zucchero: Menta e rosmarino
Siamo in Italia,e certamente Zucchero è uno di quegli artisti che meglio ci rappresenta nel mondo.Oggi vi proponiamo un brano bellissimo datato 1996 dal titolo Menta e rosmarino.
La canzone è uno dei 3 inediti contenuti all’interno della raccolta The Best of Zucchero Sugar Fornaciari’s Greatest Hits dello stesso anno.L’album ha riscosso uno strepitoso successo di vendite vendendo più di 3.000.000 di copie in tutto il mondo. In Italia l’album ha raggiunto 11 dischi di platino restando al primo posto in classifica per 6 settimane.
Sul significato del testo della canzone Zucchero stesso ha dichiarato:” E’ una domanda che mi sento rivolgere spesso.E allora fornisco volentieri l’ennesima spiegazione: “Perchè Menta e rosmarino?Per valorizzare tutto quello che ci appartiene: i nostri luoghi, il paesaggio, i personaggi, i racconti, la storia comune, la mentalità, l’insieme delle regole condivise e poi ancora la lingua (il dialetto), i profumi, le voci, gli odori, le rabbie, le canzoni,le leggende, i gusti, le paure, gli incontri, le politiche, le contaminazioni e tutto quello che concorre a formare la nostra identità culturale”.E poi ancora, come dice romanticamente il sottotitolo, per dare “gusto, profumo e sapore” alle cose del paese.Vivere in questi luoghi ha sempre rappresentato per me un privilegio, quasi una specie di “noblesse”; Menta e Rosmarino vuole valorizzare questo privilegio anche attraverso un’analisi del passato ed introdurci quindi con consapevolezza storica in un presente sempre più difficile da declinare.
La canzone però,è anche dedicata alla sua ex moglie, al rapporto difficile che il cantante stesso aveva con lei(“se per farmi male ti amai”) e al momento in cui se ne è andato da lei per tornare a vivere da solo(“e qui che a casa mia ormai ritorno”). Poi ovviamente c’è sempre il richiamo alla natura e ai paesaggi campagnoli tanto cari a Sugar, usate come in altri testi per descrivere lo stato d’animo del protagonista della song.
Inoltre il “Menta” del titolo è Zucchero, il “Rosmarino” l’ex moglie o viceversa. E’ cmq una metafora per dire che i due erano praticamente 2 persone differenti, come a dire…”siamo cane e gatto”, “siamo menta e rosmarino”.